€100,00 – €160,00
Patentino per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari.
In attuazione del D.M. 22/01/2014 e DGR della Regione Puglia 627 del 2015.
Valido in tutta Italia!
Corso per il rilascio e rinnovo del patentino fitosanitari erogabile in aula o in FAD per il conseguimento del Patentino per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari, autorizzato dalla Regione Puglia. Per acquistare e impiegare prodotti fitosanitari (agrofarmaci o fitofarmaci) classificati come TOSSICI, MOLTO TOSSICI e NOCIVI, in attuazione del D.M. 22/01/2014 e DGR della Regione Puglia n. 627/2015, dal 26/11/2015 è necessaria un’apposita autorizzazione comunemente nota come “Patentino” (D.P.R. 290/01) che si ottiene frequentando un corso di formazione.
La validità del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari è di 5 anni.
Alla scadenza detti patentini potranno essere rinnovati frequentando un corso di aggiornamento di 12 ore.
Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori ed i lavoratori autonomi, sia nel settore agricolo sia in altri settori.
DLGS 150/2012; DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 627
Data inizio | Iscrizioni | Tipologia corso | Modalità di svolgimento |
07 aprile 2025 | CHIUSE | MISTO 1° Rilascio/Rinnovo |
100% Online dal lunedì al venerdì |
26 maggio 2025 | APERTE | MISTO 1° Rilascio/Rinnovo |
100% Online dal lunedì al venerdì |
Il percorso formativo per il rilascio del Patentino Fitosanitari prevede l’analisi e lo sviluppo dei seguenti contenuti:
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00
Il corso per il rinnovo deve essere stato completato a partire dal quartultimo mese di validità del certificato di abilitazione ed entro i 12 mesi successivi alla data di scadenza dello stesso, pena il mancato rinnovo, con conseguente obbligo di frequenza di corso per il primo rilascio, con relativo esame finale.
La data d’esame è fissata dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – Sezione Osservatorio Fitosanitario. Solitamente decorrono non meno di 30 giorni dalla data di conclusione del corso.
L’inizio del corso potrebbe essere posticipato per cause di forza maggiore, per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, per esigenze organizzative o tecnico/logistiche. In tal caso, l’Ente erogatore comunicherà tempestivamente agli iscritti la nuova data di inizio del corso. Se lo slittamento supera il termine di 30 giorni rispetto alla data originariamente prevista, l’iscritto avrà facoltà di recedere dal contratto senza alcuna penale, con diritto al rimborso integrale di eventuali somme già versate.
Per ulteriori informazioni compila il form di richiesta di informazioni oppure Tel. 080.325.49.86